Atelier - Gli autori
"... Mi chiamo Monica Faverio, mi presento a voi in qualitá di creativa del vetro.
Lavoro questo materiale in diversi modi, la fusione e il vetro legato a piombo sono le tecniche che uso piú frequentemente. Segue la tecnica della cera persa che per la sua complessitá esige l'eseguzione di pezzi unici che possono essere estremamente elaborati."
"... Mi chiamo Sérgio Lopes, ho iniziato il lavoro del vetro con Monica Faverio e mi sonno venuto a specializzare nel lavoro del vetro a fiamma. Lavoro sopratutto con il vetro di Murano, con la tecnica di soffiatura di vetro con cui creo pezzi diversi, evidenziando le linee di gioielli in vetro soffiato."
Alcuni dati biografici di Monica Faverio:
1963
Nasce a Como, Italia
1980 (1977-1980)
Diploma di Maestra d'Arte nel corso di Disegnatice Tessile.
Liceo Artistico Statale Fausto Melotti di Cantú, Como, Italia
1980 (1980-1986)
Creazione di disegno tessile per diverse imprese comasche.
Como, Italia
1987 (1986-1987)
Frequenta il corso di Vetrate Artistiche col maestro Sante Pizzol.
Comune di Milano, Milano, Italia
1989 (1989-1991)
Frequenta 3 Corsi Superiori di disegno con lo scultore Francesco Somaini, il pittore Giuliano Collina e lo scultore iracheno Selim Abdullah, vince nel 1989 il Premio " Fondazione Ratti".
Fondazione Antonio Ratti, Como, Italia.
1990
Corso di vetrofusione.
Creative Glass AG, Zurigo, Svizzera.
1993
Corso di vetrofusione con l'artista tedesco Tanz Detlef.
Baresco srl, Milano, Italia
1995
Corso di vetrofusione con l'artista argentina Silvia Levenson.
Hobbyland, Legnano, Italia
1996
Corso di vetrofusione con l'artista italo/americano Narcissus Quagliata.
Creative Glass AG, Zurigo, Svizzera
1999
Corso di Formazione Pedagogica per Formatori ( C.A.P.)
1999 (1999-2001)
Insegna Vetrata e Mosaico nel corso di Pittura della Escola Universitária das Artes de Coimbra.
ARCA-EUAC, Coimbra, Portugal
2006 (2006-2016)
Insegna nel Centro de Formação Profissional do Artesanato (CEARTE) in Coimbra, corsi di vetrofusione, tecnica Tiffany, tecnica della fusione del vetro a cera persa, pittura a grisaglia e vetrata legata a piombo.
CEARTE, Coimbra, Portugal
2006
Restauro delle vetrate del Palazzo Sant'Anna, sede del governo regionale delle Azzorre, membro dell'equipe de restauro dell'impresa In Situ - Conservação de Bens Culturais, Lda.
Responsabile del restauro delle vetrate della facciata esteriore dell'edifício.
Ponta Delgada, S.Miguel, Açores, Portugal
2006 (2006-2007)
Restauro delle Vetrate del Monastero de Batalha.
Membro dell'equipe di restauro dell'impresa In Situ - Conservação de Bens Culturais, Lda.
Batalha, Portugal
2007
Workshop di "sand casting" con l'artista giapponese Mica Okuno.
Crisform, Marinha Grande, Portugal
2007 (2007-2008)
Collabora col pittore Francisco Laranjo nella realizzazione degli studi per la creazione delle vetrate della Chiesa della Sacra Famiglia.
Chaves, Portugal
2008
Creazione dei trofei in vetrofusione per il "Premios de Inovação da Fileira do Calçado" nella categoria Design e Tecnologia, iniziativa do INPI - Instituto Nacional da Propriedade Industrial, APICCAPS - Centro Tecnologico do Calçado, Portugal, riconoscimenti consegnati nella MICAM - Fiera internazionale della Calzatura di Milano.
Milano, Italia
2009
Attribuzione di una "Menção Honrosa" nel concorso di Artigianato Contemporaneo della Feira Internacional do Artesanato de Lisboa (FIA) col pezzo "Nascente" realizzata con la tecnica della vetrofusione.
2011
Selezionata dalla Delegazione Regionale del Nord per il Premio Nazionale di Artigianato 2011 "Arti della Casa", organizzato dall'IEFP, IP con il pezzo "Linfa".
2012
Creazione dei "Trofei Performance 2011" per l'impresa Cepsa Portuguesa Petróleos, SA.
2012
Partecipazione nel Progetto Água Musa - Craft + Design + Natureza, promosso per ADXTUR - Agência para o Desenvolvimento Turístico das Aldeias do Xisto.
2012
Creazione delle sculture attribuite al "Prémio Teresa Rosmaninho, Direitos Humanos, Direitos das Mulheres" promosso dall' Associação Portuguesa de Mulheres Juristas.
2013
Creazione dei "Trofei Performance 2012" per l'impresa Cepsa Portuguesa Petróleos, SA.
2013
Partecipazione nella EUNIQUE - International Fair for Applied Arts & Design 2013, integrata nel Progetto Água Musa - Craft + Design + Natureza, promosso per ADXTUR - Agência para o Desenvolvimento Turístico das Aldeias do Xisto.
2014
Partecipazione nella EUNIQUE - International Fair for Applied Arts & Design 2014, integrata nel Progetto L4Craft, promosso per ADXTUR - Agência para o Desenvolvimento Turístico das Aldeias do Xisto.
2015
Partecipazione nella EUNIQUE - International Fair for Applied Arts & Design 2015, integrata nel progetto Agricultura Lusitana, promosso per ADXTUR - Agência para o Desenvolvimento Turístico das Aldeias do Xisto, rappresentando il Portogallo come paese invitato.
2015 (2015-2017)
Partecipa al corso di orologeria, formazione modulare certificata nella CINDOR – Centro de Formação Profissional da Indústria de Ourivesaria e Relojoaria, Gondomar, Portugal
2017
Restauro delle vetrate del Mosteiro de Alcobaça
Membro dell'equipe de restauro dell'impresa In Situ - Conservação de Bens Culturais, Lda.
Alcobaça, Portugal
2017
Restauro delle vetrate della Ermida de Santo António
Membro dell'equipe de restauro dell'impresa In Situ - Conservação de Bens Culturais, Lda.
Responsabile del team di restauro delle vetrate.
Montijo, Portugal